Sito in allestimento infatti la parte grafica lascia un po' a desiderare…
Gli emulatori della Playstation sono dei programmi con cui si usa il computer come se fosse una Play. Si avvia il programma e, a seconda del programma, si clicca sul pulsante per far partire il CD o si aspetta che il programma carichi automaticamente il CD.
Ci sono molti emulatori Playstation, il più famoso è PSEmu (di cui potete scaricarne una versione freeware da questo sito). C'è anche un altro programma abbastanza carino: il Bleem (anche questo scaricabile).
Questo programma è stato creato da programmatori esperti pagati apposta per farlo, quindi non può competere con PSEmu, che è puramente "artigianale". La differenza si vede soprattutto dai filmati che si riescono a vedere a colori, cosa che con PSEmu non era possibile.
Bleem.
Il Bleem è un programma abbastanza bello, io personalmente ho provato solo 3 giochi e qualche demo.
Resident Evil 2:
Va abbastanza bene, ma non avendo accelerazione 3D non si può giudicare.Tekken 3:
Lento. Non nel senso che va a scatti, ma proprio nel senso che gira esasperatamente lento.Tomb Raider 3:
Quasi uno schifo. E' giocabile, ma Lara si vede nera, e tutto quello che nel gioco si muove (porte oggetti, Lara, chiavi, etc.) si vede nero. Comunque resta sempre lento.Gran Turismo:
Va bene, ma è lento.Colin McRae Rally:
scatta esasperatamente, e non so se sia normale sul mio sistema: AMD K6-2 3D 400 con 64 mega di RAM…Duke Nukem
: Bene i menù, gioco tutto neroMoto Racer 2
: Troppo velocePSEmu:
Dicono che PSEmu sia uno dei migliori emulatori disponibili sul mercato, ma dai miei risultati non sembra proprio…
Comunque è da considerare che è s
Tekken 3:
Non parte.Resident Evil 2 disco 1:
Non parte.Resident Evil 2 disco 2:
Solo i menù.Tomb Raider 3:
Parte, ma come sopra tranne che le scritte si leggono bene e che è velocissimo.Gran Turismo
: Non parteColin McRae Rally
: ScattosissimoTest Drive 5
: PerfettoMoto Racer 2
: Non parteDuke Nukem
: Male i menù, il gioco è tutto nero.
Scarica la versione Freeware di PSEmuPro (bisogna metterci il bios nella relativa cartella)
Scarica il Bios Scph1000.bin per PSEmuPro (mettere i due file nella cartella Bios di PSEmuPro)
Per informazioni sulla configurazione dei due programmi, contattami in E-mail:
[email protected]